Daniela Fomasi scrive:
Lavoro, lavoro, lavoro. Questa sono io. Risultato? Due infarti e una serie di patologie legate allo stress. Mi ritrovo quindi a 52 anni a dover fare i conti con qualcosa di inaspettato. La salute. Cosa faccio? Nessuna idea. Il destino, forse direbbe Jessica il “Karma”, mi mette sulla strada dello yoga. Dopo averle spiegato le mie patologie, decidiamo di fare una lezione di prova. In una sala molto accogliente dove si respira pace e tranquillità, Jessica è attenta a tutti i partecipanti alla lezione, ha un sorriso per tutti e soprattutto sa quando puoi o non puoi fare un esercizio. Ti ferma, ti corregge e ti incoraggia. Ti ricorda che nell’ora e un quarto che sei con lei, devi lasciare fuori dalla porta tutti i tuoi problemi le tue ansie e le tue preoccupazioni. Funziona!!! Risultato? Lavoro, lavoro, lavoro ma adesso con la consapevolezza che posso e devo trovare tempo per me stessa perché io sono preziosa. Grazie Jessica!
Alfredo Cantoni:
Prima di condividere la mia esperienza, sento il bisogno di fare una premessa. Dopo molte insistenze da parte di mia moglie, ho deciso di accompagnarla a una lezione di Yoga. Lei ed io pratichiamo subacquea, e avevo notato un suo netto miglioramento nel consumo d’aria durante le immersioni. Questo, unito ai consigli della mia chiropratica, mi ha spinto – seppur con un certo scetticismo – a provare.
Ricordo che in quel periodo, circa quattro anni fa, soffrivo di fastidi alla schiena. Nulla di grave, ma tra la postura in ufficio e il trasporto delle bombole da sub, il dolore si faceva sentire. Così, un po’ per curiosità e un po’ per necessità, ho deciso di partecipare a una lezione.
La mia prima esperienza con Jessica e il gruppo del mercoledì è stata sorprendentemente positiva. L’accoglienza calorosa e il modo in cui mi hanno fatto sentire a mio agio sono stati fondamentali. Le posizioni proposte durante quella prima lezione sono state pensate con attenzione, grazie alla sensibilità di Jessica e alla comprensione del gruppo. Questo ha fatto sì che il giorno dopo non avessi dolori, ma solo una piacevole sensazione di movimento.
Con il passare delle settimane, ho iniziato a notare miglioramenti non solo fisici, ma anche mentali. La pratica mi ha insegnato a ritagliarmi del tempo per me stesso, a trovare un equilibrio e una tranquillità che non pensavo di poter raggiungere.
Oggi posso dire con certezza di essere un affezionato allievo di Jessica. Pratico Yoga almeno una volta a settimana, ne sono diventato “dipendente” e faccio parte di un gruppo fantastico. Ho conosciuto persone meravigliose, ognuna delle quali mi ha lasciato qualcosa. Grazie di cuore per tutto.
Marco:
Ho sempre praticato sport, fin da giovane, soprattutto nuoto ma anche corsa e bici. Con questa attività sportiva pensavo di essere immune da qualsiasi dolore articolare e invece in questi ultimi mesi avevo cominciato ad accusare dei forti mal di schiena, specialmente dopo qualche ora passata a sistemare il giardino o anche ad esempio lavare l’auto. Era scontato, il giorno dopo quasi non riuscivo ad alzarmi dal letto. Anti infiammatori e riposo…Poi una mia amica mi ha consigliato di fare yoga…
Dopo 4 mesi di yoga (1 sola volta alla settimana), mi sento molto più sciolto, le mie articolazioni non sono più contratte e i mal di schiena non sono più comparsi, posso tranquillamente fare giardinaggio e lavori manuali per ore senza la paura di rimanere bloccato il giorno dopo a letto. Grazie Jessica!
Isabella:
Pratico lo Yoga con Jessica da più di due anni e devo dire che ho trovato un notevole beneficio sia a livello psicologico che fisico, in particolar modo una maggior positività e flessibilità. È uno Yoga per tutti e lo raccomando vivamente.
Veronica:
esperienza molto positiva. Jessica da molta importanza alla respirazione, fondamentale per alleviare stress, tensioni e rilassare la mente. Si vede che lo fa con passione.
Sara Rusconi:
in gravidanza per la prima volta ho avuto voglia di Yoga. Sono stati momenti molto preziosi. Momenti di pace e silenzio per stare con me. Per scoprire il mio nuovo corpo di mamma. Momenti di comunione e condivisione intensa col mio piccolo. Oltre ai benefici sul piano fisico, ho fatto tesoro dell’energia che si veniva a creare. Grazie!
Grazia Gaffuri:
A maggio 2016 mi è stata riscontrata una lesione al tendine della spalla, il dottore ha quindi prescritto delle sedute di fisioterapia, purtroppo senza risultati positivi. Per ovviare ai dolori ho deciso per delle infiltrazioni, ma finito l’effetto il dolore è tornato e anche più intenso. Mi decido quindi a provare con lo Yoga. Durante le prime lezioni alzavo a fatica il braccio, arrivando a 45 gradi, ma lezione dopo lezione recupero qualche grado in più oltre che alla fiducia in me stessa e ora arrivo ad alzare completamente il braccio! Grazie al lavoro con Jessica ho percepito aperture fisiche, mentali e spirituali… grazie di cuore!
Lara Mantovani:
Ho iniziato Yoga con Jessica un paio d’anni dopo l’intervento di protesi all’anca. Ho subito capito che questa disciplina mi portava dei benefici e ora, dopo una regolare pratica, posso affermare che mi ha permesso di recuperare la massima mobilità dell’anca operata e di incrementarne la resistenza. Non di meno ne ha beneficiato la schiena e più precisamente la zona lombare, fin lì facilmente infiammabile quando messa sotto sforzo. Oltre a ciò, consiglio lo Yoga perchè regala benessere psico-fisico in generale.
Christina Selle:
Sono davvero soddisfatta! La mia schiena con due ernie al disco non si è più bloccata. Così anche la mia spalla che dopo l’operazione non voleva guarire ma con una pratica regolare di yoga ho riacquistato la completa mobilità, ora il mio braccio si alza alla pari dell’altro! Sono molto contenta di aver cominciato e certo non smetterò mai!
